MyLogo

Il vantaggio principale degli armadi scorrevoli è costituito dalle porte scorrevoli, che consentono un notevole risparmio di spazio. Sostituendo mobili ingombranti vecchio stile, gli armadi trasformano l'interno di una stanza al di là del riconoscimento.

 

 

Come scegliere un guardaroba

I migliori produttori di armadi - quale azienda scegliere

Migliaia di aziende sono impegnate nella produzione di mobili, comprese piccole imprese, piccoli laboratori e grandi fabbriche di mobili. Non ha senso individuare società particolari, perché, di regola, i mobili vengono acquistati da produttori locali.

La perfezione del guardaroba è dovuta a molti fattori, i principali dei quali sono:

1. Qualità del processo di produzione;

2. Materiali e accessori usati;

3. Costruisci la qualità o l'installazione.

Raccomandiamo di prestare attenzione ai prodotti per la produzione di cui sono utilizzati sistemi scorrevoli di alta qualità, senza i quali è impossibile ottenere un guardaroba di alta qualità, tra cui:

  • komandor;
  • Cideco;
  • Raum +,
  • Absolut Doors System;
  • Alutech,
  • Aristo.

Il design del guardaroba

Il design del guardaroba

La caratteristica principale del design di ogni armadio sono le porte scorrevoli, dotate di un sistema scorrevole. La qualità di questi mobili e la correttezza della sua installazione dipendono dalla durata della durata dei mobili.

Le porte scorrevoli possono essere dei seguenti tipi:

1. Montato in alto - l'anta è montata su una guida orizzontale che trasporta il carico principale e imposta la direzione di movimento della porta;

2. Supporto inferiore: la tela poggia sulla guida inferiore, la direzione del suo movimento è impostata dalla guida superiore e inferiore.

Il sistema di scorrimento comprende meccanismi a rulli e guide, che possono essere realizzati in acciaio, alluminio o profili di plastica. Le guide in alluminio ad alta resistenza tollerano meglio l'effetto meccanico dei rulli.

I meccanismi a rulli forniscono una porta scorrevole liscia. Il bordo del rullo può essere fatto di plastica, gomma, acciaio e altri materiali. La qualità del meccanismo dipende dal livello di rumore e dalla facilità di movimento della porta durante il suo funzionamento.

Tipi di armadi

scafo

scafo

Dal solito armadio con una porta a battente, si differenzia nel design dell'anta, che, una volta aperta, si sposta lateralmente. Il mobile ha pareti laterali, superiori, inferiori e posteriori ed è un mobile completo e indipendente.

Gli elementi del cabinet, allacciati insieme, formano una struttura stabile. Se necessario, i mobili possono essere spostati senza problemi di integrità e installati in qualsiasi parte della stanza, organizzando un riassetto.

I contenuti interni dell'armadio sono ergonomici e caratterizzati dalla presenza di ripiani, cassetti, aste e altri sistemi per la comoda conservazione degli oggetti. Le aziende di mobili producono armadi per l'ordine, tenendo conto delle esigenze individuali del cliente e in grandi quantità.

vantaggi:

  • Semplicità di installazione: tutti gli elementi hanno dimensioni adattate e aperture tecnologiche necessarie;
  • La possibilità di avere un armadio il giorno dell'acquisto o in un altro periodo di tempo più breve (a seconda della scelta di un modello dalla disponibilità);
  • Senza pretese per la superficie installata - le gambe regolabili consentono di installare il cabinet anche sul pavimento con piccole irregolarità;
  • Indipendenza dalla possibile curvatura delle pareti;
  • Le cose immagazzinate nell'armadio non entrano in contatto con le superfici delle pareti, del pavimento e del soffitto;
  • Mobilità: la permutazione dell'armadio è consentita sia all'interno dell'appartamento che durante il trasferimento in un nuovo luogo di residenza;
  • Può fungere da divisorio in una stanza con una vasta area;

svantaggi:

  • La polvere viene raccolta sul coperchio dell'armadio che è difficile da rimuovere;
  • Prezzo più alto dovuto alla grande quantità di materiali utilizzati;
  • Enfatizza la curvatura delle pareti e del soffitto nel caso;
  • In confronto con il modello incorporato ha un volume più piccolo.

incasso

incasso

L'armadio a muro è privo di pareti laterali, così come i pannelli inferiore, superiore e posteriore, la loro funzione viene eseguita dalle pareti della stanza, dal pavimento e dal soffitto. I mobili sono posizionati in un angolo, in una nicchia o lungo l'intera lunghezza del muro, sfruttando in modo ottimale l'area della stanza.

Dopo aver installato un armadio integrato nella nicchia, è possibile organizzare una dispensa o un camerino per lo stoccaggio. L'edificio è progettato tenendo conto della curvatura delle pareti e delle irregolarità delle strutture capitali. Le guide superiori e inferiori sono collegate direttamente al soffitto e al pavimento.

vantaggi:

  • Non c'è spazio tra l'armadio e il soffitto, dove si accumula la polvere;
  • La capacità di nascondere le irregolarità e la curvatura delle pareti;
  • Prezzo più basso dovuto al minor consumo di materiali;
  • La capacità di installare il cabinet in nicchie di configurazione complessa;
  • Il mobile può essere attrezzato in modo tale da integrarsi completamente con gli arredi ed è invisibile o, al contrario, focalizza l'attenzione su di esso, rendendolo un dettaglio interno luminoso.

svantaggi:

  • Installazione più difficile che i professionisti devono eseguire;
  • Impossibilità di permutazione;
  • Le caratteristiche del design richiedono l'installazione su un pavimento ben livellato;
  • Dopo la ricostruzione del cabinet, è necessario ridecorare le pareti nell'area di installazione.

Linee rette

Linee rette

L'armadio dritto è un elemento pratico e pratico dell'arredo, il design tradizionale gli consente di adattarsi a qualsiasi interno, indipendentemente dalla direzione dello stile. Ma sembra più vantaggioso in una stanza progettata in uno stile classico.

vantaggi:

  • Versatilità e capacità di installazione in qualsiasi stanza;
  • Mancanza di aree difficili da raggiungere;
  • La possibilità di inserire un numero arbitrario di aste, ripiani e cassetti, che è limitato solo dalla lunghezza del cabinet.

svantaggi:

  • Ordinarietà.

angolo

angolo

I modelli angolari consentono di smaltire in modo efficiente uno spazio ridotto. Gli armadi sono contraddistinti da una varietà di configurazioni, che consente di scegliere l'opzione più adatta a seconda delle dimensioni della stanza.

1. A forma di L - una delle forme più comuni, che è una combinazione di due armadi rettilinei, combinati in un design olistico. Rende possibile utilizzare in modo ottimale l'interno, riempiendolo con vari componenti.

2. Triangolare - ha il design più semplice dei mobili angolari, leviga vantaggiosamente gli angoli della stanza, si inserisce nel più armoniosamente nella stanza di una forma quadrata;

3. Cinque pareti - ha delle piccole pareti laterali, grazie alle quali aumenta l'area interna e diventa possibile posizionare moduli aggiuntivi all'esterno;

4. Trapezoidale - su un lato dell'armadio è prevista una parete laterale, grazie alla quale il cabinet assume la forma di un trapezio irregolare. La presenza del muro aumenta il volume interno e consente di installare ulteriori strutture all'interno.

vantaggi:

  • Combina capacità con compattezza;
  • Ottimizza lo spazio di piccole stanze;
  • Utilizzare efficacemente l'area nell'angolo, senza ingombrare la stanza.

svantaggi:

  • Hanno una struttura più complessa rispetto ai modelli diretti, il che influisce sul prezzo.

radiale

radiale

Armadio radiale - un'alleanza di stile e comfort. Aggiungerà lo speciale chic all'interno. Le porte semicircolari, che a seconda del design possono essere convesse o concave, conferiscono un aspetto spettacolare.

Gli armadi di questo tipo si distinguono per una varietà di forme:

1. I modelli ondulati e asimmetrici, tra cui una combinazione di entrambi i tipi di porte, sembrano molto insoliti e moderni.

2. I modelli di forma rotonda o ovale, che possono essere collocati in una grande stanza, sono incredibili con la loro stravaganza.

vantaggi:

  • La capacità di adattarsi a qualsiasi spazio grazie alla flessibilità delle forme;
  • I modelli concavi aumentano visivamente la stanza, arrotondano gli angoli e conferiscono alla stanza ulteriore profondità;
  • Estetica: levigatezza e rotondità delle linee armonizzano lo spazio della stanza in cui è installato il mobile;
  • L'assenza di spigoli vivi aumenta la sicurezza del movimento nella stanza;

svantaggi:

  • Prezzo elevato;
  • La complessità del design.

Opzioni di selezione guardaroba

Opzioni di selezione guardaroba

Apriporta

1. Meccanismo a rulli montato in alto è un sistema universale che può essere utilizzato in armadi e armadi da incasso, in cui l'anta si muove lungo la guida superiore con l'aiuto di rulli.

2. Meccanismo inferiore del rullo di supporto - un sistema in cui l'anta si appoggia sui rulli scorrevoli lungo la guida inferiore e la guida superiore con i rulli serve a mantenere la lama in posizione verticale.

3. Meccanismo complanare: quando si apre la porta, spostare delicatamente in avanti di alcuni centimetri, quindi spostarsi facilmente, fornendo accesso al contenuto dell'armadio.

rulli

Rulli - uno degli elementi chiave del sistema di scorrimento. Dalla sua qualità e il materiale utilizzato per la fabbricazione del rullo dipende dalla scorrevolezza del battente e dalla silenziosità. Il meccanismo di alta qualità consente di realizzare fino a 110 mila cicli di lavoro (sono circa 30 anni con 10 aperture giornaliere dell'armadio).

Parametri importanti per il video:

  • La presenza del cuscinetto;
  • Lo spessore del cerchio non è inferiore a un terzo dello spessore totale della ruota;
  • Il bordo è fatto di polimeri moderni.

Si distinguono i seguenti tipi di rulli:

1. Rullo di plastica: questa è la peggiore opzione possibile, che durerà circa un anno.

2. Rullo d'acciaio rivestito con Teflon - se possibile, dovrebbe essere data la preferenza a tali meccanismi.

Sistema di porte

1. senza telaio

Fino a poco tempo fa questo tipo di porta-armadio era meno affidabile. Assunse il fissaggio del meccanismo del rullo alla tela, fatta di truciolato. Nel tempo, l'anta era deformata. Questo svantaggio non si applica ai moderni armadi realizzati con materiali prodotti dalle nuove tecnologie.

2. contesto

La base per la porta è un telaio in acciaio o alluminio, nel quale viene inserito un foglio di MDF, truciolare, vetro o specchio. L'utilizzo di un sistema di telaio consente di combinare diversi materiali, ottenendo la combinazione desiderata. La parte principale dei telai per le porte degli armadi è realizzata in profilato di alluminio, con rivestimento anodizzato o pellicola che imita il legno.

Riempimento della porta

Riempire la porta determina l'aspetto dell'armadio, la sua praticità, la sua sicurezza.

I più popolari sono i seguenti tipi:

1. Truciolare - ha una vasta gamma di colori, è disponibile nel prezzo, facile da pulire;

2. MDF - differisce dalla possibilità di applicare un motivo in rilievo, ha una maggiore resistenza all'umidità;

3. Specchio, vetro - danno un aspetto moderno, gli specchi aumentano visivamente lo spazio. Il rovescio della tela deve sempre essere coperto con una pellicola di schegge, che impedirà ai frammenti di cadere in caso di danni alla superficie.

4. Rattan, bambù - si distinguono per l'estetica e l'originalità, ma uno dovrebbe essere preparato per la cura più laboriosa della credenza.

Contenuto interno

Il riempimento interno del cabinet dovrebbe dipendere dalla sua posizione e destinazione. Se i mobili sono fatti su misura, dovresti considerare come usare lo spazio per trovare gli oggetti immagazzinati senza difficoltà e spostarli non necessari da un posto all'altro.

Il riempimento del cabinet può includere un numero diverso di dispositivi convenienti:

1. Ripiani e cassetti - possono essere in rete o truciolare. Il ripiano in rete, situato nella parte superiore del mobile, consente una conclusione almeno parziale sul suo contenuto;

2. Porta scarpe a scomparsa: la sua installazione consente di utilizzare lo spazio in modo più efficiente;

3. La bryachnitsa: un cinturino scorrevole su cui sono appesi i pantaloni a doppia piega, fa risparmiare spazio nell'armadio;

4. Pantografo - Il design a forma di U per i vestiti, che può essere abbassato e sollevato con una maniglia, consente di rimuovere facilmente gli indumenti dalle sezioni superiori dell'armadio;

5. Articoli per appendini - può essere la solita asta, o scorrevole appeso.

Quale guardaroba scegliere

Quale guardaroba scegliere

1. L'armadio dell'armadio è adatto a persone pratiche che acquistano oggetti che possono essere utilizzati in condizioni diverse, così come per coloro a cui piace riorganizzare i mobili nell'appartamento e apportare modifiche allo spazio circostante.

2. In una piccola stanza è conveniente posizionare un armadio ad angolo - permetterà il massimo utilizzo dello spazio libero;

3. Per la camera dei bambini, è consigliabile acquistare un armadio con un buon meccanismo a rullo a sporgere - eliminerà la perdita dell'anta dalla porta;

4. Nello spogliatoio, nel corridoio o nella camera da letto, è possibile acquistare mobili con un meccanismo di supporto inferiore: si guasta meno spesso ed è più facile da riparare;

5. In uno stretto corridoio è preferibile installare un armadio con una porta a specchio: espanderà visivamente lo spazio.

Quanto costa il guardaroba

Quanto costa il guardaroba

1. Il modello di cassa a due porte di LDSP con diversi reggimenti interni può essere ottenuto al prezzo da 8,5 a 12 mila rubli;

2. Un simile armadio a tre ante, sul quale sono fissati gli specchi, costerà da 21 a 35 mila rubli;

3. Il modello a due porte incorporato con riempimento in vetro colorato può essere acquistato ad un prezzo che varia da 20 a 35 mila rubli;

4. Un armadio simile con porte, dove è installato uno specchio sabbiato, costerà da 27 a 40 mila rubli;

5. Armadi originali per interni eleganti, realizzati con i migliori materiali e componenti, costano da 60 a 300 mila rubli.

Sarà interessante anche per gli amici

 

 

 


MyLogo

selezione

feedback