L'illuminazione artificiale può fare una vera metamorfosi con la stanza. A causa della corretta distribuzione della luce, i bordi della stanza saranno visivamente espansi e l'interno più ordinario diventerà accogliente e presentabile. Tuttavia, se ignori alcune delle regole per selezionare la fonte di illuminazione, puoi ottenere l'effetto opposto. Questo articolo ti aiuterà a scegliere un lampadario che aiuti a illuminare e parzialmente a costruire lo spazio.
contenuto:
I migliori produttori di lampadari - quale azienda scegliere
Il mercato dell'illuminazione è saturo di offerte. L'emergere di negozi online con la possibilità di ordinare merci da quasi ovunque nel mondo ha indurito la concorrenza tra i produttori. Tuttavia, una reputazione degna, l'alta qualità dei prodotti e molti anni di esperienza sul mercato sono le migliori carte vincenti nel gioco chiamato "Model Manufacturer", dove la popolarità dei prodotti nell'ambiente del consumatore diventa un premio per il vincitore.
I migliori marchi globali nella maggior parte delle valutazioni di popolarità provengono dall'Europa:
1. Maytoni
2. MW-Light
3. CITILUX
4. Luce Odeon
5. Lampada artistica
Il principio di funzionamento e i lampadari del dispositivo
Gli elementi principali inclusi nel design della maggior parte dei modelli:
1. Corpo - sospensioni e base, dove convergono le "corna". La parte inferiore è completata da cartucce. La parte superiore ha un cappuccio decorativo, piatto o ciotola, sotto il quale è nascosta la giunzione dei fili della lampada con cablaggio elettrico.
2. Diffusori - paralumi decorativi o paralumi, coprono parzialmente o completamente le lampadine e diffondono la luce. Alcuni modelli mancano di questi elementi. I diffusori sono fatti di materiali che trasmettono la luce: plastica, vetro, carta.
3. Riflettori - un elemento con una superficie a specchio, da cui la luce proveniente dal bulbo viene riflessa e diverge con un angolo più ampio. Alcuni riflettori hanno una superficie opaca, quasi non cambiano la direzione del flusso luminoso, ma lo ammorbidiscono e lo rendono confortevole per la percezione. I riflettori, come i diffusori, non sono inclusi in tutti i design dei lampadari.
Tipi di lampadario
Lampadari sospesi
Il lampadario a sospensione è montato utilizzando un apposito gancio a soffitto. Per il fissaggio al gancio serve una sospensione flessibile: cavo di alimentazione, catena, cavo, stringa, molla o rigido (tubo).
È nei lampadari con una struttura sospesa che i designer incarnano le idee più straordinarie, con l'aiuto del quale il lampadario non diventa parte dell'interno, ma un centro compositivo. Non è pratico usare un massiccio lampadario con una lunga sospensione in una stanza con soffitti bassi. È ideale per una stanza spaziosa, dove il soffitto si trova su un livello significativo.
Lampadario sospeso può avere uno o più paralumi. Sono visibili le sospensioni del dispositivo di illuminazione e le plafoniere. Catene forgiate, corde multicolori con ornamenti, elementi tubolari svolgono due funzioni: nascondono o decorano il filo elettrico e ne rimuovono il carico, mentre tengono saldamente il lampadario.
vantaggi:
- La capacità di controllare la lunghezza della sospensione e modificare la direzione del flusso luminoso (per i modelli con regolazione della sospensione rigida potrebbe non essere possibile o difficile);
- La capacità di evidenziare alcune aree della stanza e anche aumentare visivamente l'area;
- Facile installazione - è necessario fissare il lampadario sul gancio del soffitto, collegare i fili in una piccola scatola di derivazione e fissare un elemento decorativo sotto il soffitto che nasconde il luogo di installazione nel soffitto;
- La funzionalità, la praticità e la varietà di forme di lampadari a sospensione consente il loro utilizzo in ambienti di qualsiasi tipo;
- Sostituire la lampadina nella maggior parte dei modelli non è difficile.
svantaggi:
- Installare un lampadario su una lunga sospensione in una stanza con un soffitto basso può creare disagio, aumentando così la probabilità di danni al soffitto di un materiale fragile;
- I lampadari, la cui sospensione è costituita da fili conduttori non protetti, rappresentano un certo pericolo. Una lampada di questo design dovrebbe essere acquistata solo se è un prodotto di un famoso produttore.
Lampadari a soffitto
Il corpo del lampadario di questo design è montato vicino al soffitto con l'aiuto di una piastra di montaggio e di una staffa senza sospensione. Questo tipo è consigliato per le stanze con soffitti bassi e una piccola area. Si adattano perfettamente agli interni, realizzati in uno stile minimalista o in stile pop art.
Opzioni di illuminazione che è possibile ottenere quando si utilizzano lampadari a soffitto:
1. Il flusso luminoso di una certa direzione (dall'alto verso il basso) si trova in modelli semplici con tonalità aperte. La direzione della luce dall'alto verso il basso forma una piccola area nella stanza con una luce brillante. Parti della stanza che non entrano in questa zona sono scarsamente illuminate.
2. L'illuminazione riflessa crea modelli di lampadari, il flusso di luce da cui è diretto verso l'area del soffitto. Allo stesso tempo, lo spazio circostante è illuminato da una luce uniforme e morbida, che crea un'atmosfera favorevole per il relax.
3. Illuminazione uniforme e luminosa in tutta la stanza consente di ottenere lampade, soffitto che sono chiusi e diretti verso il basso.
4. È possibile utilizzare diverse opzioni di illuminazione (direzionali e riflesse).
5. Illuminazione asimmetrica, in cui la luce dovuta al particolare design del lampadario è distribuita in modo non uniforme. In alcuni modelli, è possibile modificare la lunghezza e la larghezza del flusso luminoso.
vantaggi:
- Compatto, grazie al quale i lampadari si adattano armoniosamente all'interno di stanze con soffitti bassi;
- Versatilità: il lampadario a soffitto, a seconda delle dimensioni, dello stile, sarebbe appropriato da guardare in ogni stanza;
- Aumentare visivamente lo spazio della stanza e non ingombrarlo.
svantaggi:
- La potenza delle lampadine alogene e delle lampadine a incandescenza utilizzate è limitata quando si installa il lampadario sul soffitto dei pannelli in PVC o sul soffitto teso del film in PVC. Una potente fonte di luce non solo può provocare macchie, ma anche sciogliere il soffitto;
- La necessità di rimuovere il diffusore, che è dotato della maggior parte dei lampadari, per sostituire la lampadina.
Lampadari a cascata
I lampadari a cascata sono aristocratici nel mondo delle lampade. Con il loro aiuto, puoi dare un appello carismatico a qualsiasi spazio. La forma del lampadario è formata dai paralumi disposti a diversi livelli, o attraverso pendenti decorativi di varie lunghezze. In alcuni modelli, i due metodi di formazione a cascata sono combinati e le sorgenti luminose sono nascoste dietro i pendenti.
A seconda del numero di livelli, i lampadari a cascata sono suddivisi in livelli singoli e multilivello.
I modelli a livello singolo hanno dimensioni e sospensione relativamente modeste di piccola lunghezza. Diverse lunghezze di sospensioni formano una linea ondulata spettacolare. Di norma, i lampadari a livello singolo hanno un tipo di installazione a soffitto e possono essere utilizzati anche in ambienti con altezza standard.
Materiali utilizzati per la produzione di sospensioni:
- plastica;
- vetro;
- Crystal.
La forma degli elementi che formano la sospensione può essere diversa:
- palle;
- Cuba;
- gocce;
- cilindri;
- piramide;
- Fiori.
I lampadari multilivello a sospensione fluente formano una sorta di cascata. La lunghezza degli elementi decorativi sospesi e la disposizione del soffitto di alcuni modelli consente di utilizzarli in ambienti con altezza del soffitto normale. Altri sono progettati esclusivamente per gli spazi interni con soffitti alti.
vantaggi:
- Speciale design chic e straordinario;
- La capacità di utilizzare in stanze spaziose con una mancanza di illuminazione (un gran numero di lampade nel lampadario è una potente fonte di luce).
svantaggi:
- Installazione difficile a causa dell'elevato numero di elementi e del peso significativo (per alcuni modelli);
- La difficoltà nella cura dei lampadari multilivello, che possono includere centinaia o addirittura migliaia di elementi. Per pulire le sospensioni vengono smantellati. È possibile pulire gli elementi decorativi con l'uso di speciali spray che non richiedono risciacquo e lasciare che la sospensione sia mantenuta pulita senza rimuoverli dalla lampada.
Opzioni di selezione lampadario
Quando si seleziona un lampadario è necessario concentrarsi su diversi parametri chiave. Se la nuova acquisizione sarà conforme a loro, l'interno della stanza non sarà solo arricchito con un nuovo elemento, ma creerà anche un'atmosfera favorevole per la ricreazione e determinati compiti.
Potere di illuminazione
L'illuminazione correttamente organizzata contribuirà a mantenere l'acuità visiva e contribuirà al corretto riposo. La potenza dell'illuminazione dipende dal tipo di attività per la quale una determinata stanza è destinata.
Raccomandazioni per l'illuminazione quando si usano lampade a LED:
- Per la cucina e il soggiorno è necessaria una luce intensa, la potenza luminosa ottimale sarà di 4-5 W per 1 m²;
- Per una camera per bambini, uno studio e un bagno, il livello medio di illuminazione è tipico con una potenza di 3 W per 1 m²;
- Nella camera da letto, la luce deve essere ovattata, la potenza è di circa 1 W per 1 m².
- Nel calcolo finale della potenza del lampadario, viene presa in considerazione la potenza di tutte le lampade incluse nella lampada.
Tipo di lampadine utilizzate
Scegliendo un lampadario, è necessario determinare quali tipi di lampadine possono essere utilizzati per un particolare modello. In alcuni dispositivi di illuminazione è possibile utilizzare solo lampadine alogene. Una parte delle lampade in questo senso è universale - possono essere equipaggiate con lampade ad incandescenza, lampade fluorescenti e LED.
Caratteristiche, vantaggi e svantaggi di una lampadina a seconda del tipo:
1. Lampada ad incandescenza
Ha una luce soffusa, è molto caldo, quindi non è consigliabile utilizzarlo nei lampadari con le sfumature di un materiale che è incline al fuoco.
2. alogeno
Differiscono nell'alta qualità di una resa cromatica e nel lungo periodo di lavoro. Crea un potente flusso luminoso.
3. fluorescente
Diverso economico, è importante scegliere una lampadina con una luce calda e piacevole.
4. Luce a LED
Hanno un'elevata efficienza energetica, sono economici, hanno una lunga durata e un basso grado di riscaldamento.
Dimensioni del lampadario
La dimensione del lampadario dovrebbe corrispondere all'altezza e all'area della stanza in cui è installato. Una lampada troppo voluminosa o troppo piccola farà disarmonia nello spazio della stanza. Inoltre, la proporzionalità fornirà l'illuminazione necessaria in condizioni specifiche.
Per calcolare il diametro del lampadario, è possibile utilizzare la formula: (a + b) * 10, dove aeb sono rispettivamente la lunghezza e la larghezza della stanza in metri.
stile
La forma del lampadario, i colori e i materiali utilizzati nella sua costruzione, determinano la sua capacità di adattarsi all'interno di uno stile particolare:
1. Per un soggiorno in stile classico, un lampadario fatto di diverse tonalità di cristallo o vetro su una cornice di bronzo o un altro metallo sarebbe la scelta migliore.
2. Nel migliore dei casi, un lampadario dalla forma semplice si adatterà a una stanza minimalista, i cui elementi sono dipinti in un colore luminoso e contrastante per la stanza.
3. Un lampadario in vetro smerigliato con una struttura in metallo e bordi frizzanti completa la stanza in stile moderno o high-tech.
Che tipo di lampadario scegliere
Per ogni camera, il lampadario deve essere selezionato individualmente, tenendo conto dello scopo della camera, del suo stile e delle sue dimensioni.
1. Soggiorno
Ha la più grande area in una casa o appartamento. Se la sua area è più di 16 m², è necessario installare più lampade. In questo caso, il lampadario dovrebbe essere realizzato nello stesso stile con altre fonti di illuminazione.
La combinazione di colori della sala dovrebbe essere in armonia con la luce delle lampade nel lampadario. Per gli interni a colori freddi sarà una buona scelta di lampade fluorescenti o LED con un bagliore bianco freddo.
Il soggiorno non dovrebbe essere nel crepuscolo. È auspicabile che il lampadario avesse diverse modalità di funzionamento.Convenientemente, se la modalità di controllo viene eseguita utilizzando il telecomando.
2. camera da letto
Il lampadario installato nella camera da letto non dovrebbe essere troppo accattivante e distinguersi dalla situazione generale.
È auspicabile che la sera l'illuminazione della camera da letto fosse soffice e vellutata. Ma a prescindere dall'ora del giorno, dovrebbe essere possibile truccarsi, fare un taglio di capelli e vestirsi in buona luce. Pertanto, è conveniente quando il lampadario in camera da letto ha diverse modalità operative.
L'opzione migliore per una piccola camera da letto con soffitti bassi - lampadario a soffitto, corrispondente all'interno della stanza.
Nella stanza spaziosa saranno modelli organici allungati in cui le lampade sono disposte in più file. Anche molti piccoli lampadari identici posti a poca distanza l'uno dall'altro sembrano belli. Questa versione del posizionamento dei lampadari consente di regolare l'intensità dell'illuminazione.
3. cucina
La cucina, forse, ha più bisogno di una buona illuminazione, il cui livello dovrebbe essere più alto che nelle altre stanze. La cucina sta facendo un sacco di lavoro che richiede affaticamento degli occhi. La luce brillante ma diffusa aiuterà a distinguere tra zucchero e sale e amido dalla farina.
Il lampadario installato in cucina dovrebbe essere pratico, e la cura per questo non dovrebbe essere difficile. Dopotutto, anche un buon cappuccio, non regge le più piccole particelle di grasso, che vengono inviate al "nuoto libero" e depositate su tutte le superfici degli spazi della cucina. Inoltre, le famiglie che non sono gravate dalla pulizia della cucina, spesso dimenticano di accendere il cofano. Pertanto, è auspicabile che i dettagli del lampadario da cucina fossero il più semplici possibile.
4. vivaio
Scegliendo un lampadario per la camera di un bambino, è importante considerare non solo il colore e lo stile, ma anche la sicurezza dei materiali utilizzati nella progettazione del lampadario.
Si consiglia di dare la preferenza ai modelli, i cui diffusori sono fatti di carta, paglia, legno, plastica, perché la palla rimbalza bruscamente può trasformare il soffitto di vetro in frammenti pericolosi.
Quanto costano i lampadari
Il prezzo dei lampadari dipende dal marchio, dalla qualità dei materiali utilizzati, dalla popolarità del modello e dalle sue caratteristiche di design:
1. Per acquistare un lampadario a cascata del famoso marchio tedesco Maytoni della collezione Modern, non dovrai posare la macchina per il tuo coniuge o passare a un singolo pasto. Il prezzo di un modello sfarzoso con bretelle scorrevoli da 18 a 40 mila rubli.
2. I lampadari a soffitto più famosi con un attacco a soffitto della società ceca Evrosvet costeranno in media da 5 a 10 mila rubli.
3. Gli appassionati di forme stravaganti possono acquistare lampadari dalla società Lussole Loft (Italia) a prezzi che vanno da 9 a 35 mila rubli.
Sarà interessante anche per gli amici