Ogni cantiere ha bisogno di attrezzature speciali per la produzione della malta necessaria per riempire la fondazione o la muratura. Prima di versare il cemento nei vialetti del giardino o di costruire un cottage a tre piani, è necessario raccogliere una betoniera per non gettare denaro su un dispositivo inutilmente potente. Allo stesso tempo è impossibile consentire la mancanza di una soluzione per frenare il lavoro sulla costruzione o l'abbellimento del territorio. Quale apparecchiatura soddisferà tutti questi requisiti? Fare la scelta giusta aiuterà l'articolo.
contenuto:
I migliori produttori di betoniere - quale azienda scegliere
È necessario trattare responsabilmente l'acquisizione di una betoniera, poiché l'affidabilità della struttura eretta dipende dalla qualità della miscela preparata.
I migliori produttori di betoniere includono quanto segue:
- Lebedyan;
- denzel;
- Inforce;
- ZITREK;
- Profmash.
Fornirà assistenza nella scelta di un modello specifico che soddisfi i requisiti richiesti valutazione delle migliori betoniere.
Il principio di funzionamento e il dispositivo betoniera
Indipendentemente dal tipo di betoniera nel suo design include gli elementi principali:
1. Tamburo: un contenitore cilindrico, biconico, a forma di barile o a forma di pera in cui viene preparata una soluzione concreta o altra malta;
2. Lame: piastre metalliche che mescolano la soluzione, impedendo che la miscela di lavoro si attacchi alle pareti del tamburo;
3. Telaio in acciaio saldato su cui sono installate la capacità di carico e l'unità di controllo;
4. Motore elettrico: attraverso il meccanismo di azionamento mette in movimento gli elementi del meccanismo (tamburo o lama);
5. L'unità di controllo - serve per abilitare e disabilitare il dispositivo, regolare la velocità di rotazione.
Il principio di funzionamento dipende dal tipo di betoniera, che può essere gravitazionale e forzata.
Nell'attrezzatura di azione forzata, il tamburo rimane fermo durante la produzione della soluzione - la miscela viene formata a causa della rotazione delle pale o della coclea posizionate all'interno del serbatoio. Per scaricare la soluzione finita, aprire la valvola scorrevole situata nella parte inferiore del tamburo.
In un dispositivo gravitazionale, la miscela viene preparata con un contenitore rotante. Le pale posizionate all'interno del serbatoio rimangono stazionarie.
La soluzione di miscelazione aumenta a causa della rotazione del tamburo, quindi cade sotto l'azione della gravità. Allo stesso tempo, le pale fisse dividono la base cemento-cemento, migliorando il processo di preparazione della soluzione e formando una massa più omogenea.
Scaricare il materiale da costruzione finito cambiando l'angolo di inclinazione del serbatoio con una leva o una rotella di controllo.
Per la comodità di muoversi intorno al cantiere, la maggior parte delle betoniere sono dotate di ruote montate sul telaio.
Tipi di betoniere
Betoniere ad azione forzata
Le principali aree di applicazione dell'attrezzatura:
1. Produzione di miscele di calcestruzzo inerti e rigidi;
2. Produzione di soluzioni su cariche dense e porose;
3. Produzione di miscele per blocchi, cordoli, lastre per pavimentazione e mattoni realizzati con vibropressa e colata vibrante semi-secca.
vantaggi:
- Miscelazione ad alta uniformità in un breve periodo di tempo;
- Efficienza quando si lavora con miscele sia liquide che immobili;
- Lunga durata.
svantaggi:
- Elevato consumo di energia;
- La composizione delle miscele preparate dovrebbe includere componenti di circa la stessa densità.
Betoniere a gravità
vantaggi:
- Senza pretese nel lavoro;
- Universalità delle sostanze miste;
- Valore democratico;
- Affidabilità e facilità di costruzione.
svantaggi:
- Miscelazione a lungo tempo di sostanze per ottenere una miscela omogenea.
Miscelatori del cambio
I miscelatori di ingranaggi possono essere utilizzati per produrre una vasta gamma di miscele con frazioni di dimensioni diverse. Molto spesso l'attrezzatura viene utilizzata in attività professionali, ma può essere utilizzata nella costruzione individuale.
vantaggi:
- Raro guasto a causa dell'impossibilità di contaminazione del cambio nel processo, a causa della sua posizione (sotto il fondo del tamburo);
- A basso rumore
svantaggi:
- In caso di guasto del dispositivo a causa di un guasto al cambio, il suo recupero è difficile e costoso.
- Richiede un intervento più attento rispetto all'apparecchiatura coronarica.
Betoniere coronal
Le betoniere di questo tipo sono più popolari nell'edilizia privata, così come nelle piccole imprese che effettuano lavori di riparazione e costruzione.
La circonferenza del tamburo cinge la corona dentata con un grande diametro interno, che nel processo di preparazione della soluzione è soggetta a carichi pesanti e sporcizia, che possono causare guasti alle apparecchiature.
Il materiale di cui è fatta la corona è importante, il che influenza la manutenibilità e la durata del dispositivo nel suo complesso.
Varietà di corone, loro caratteristiche, vantaggi e svantaggi:
1. La poliammide, un polimero in grado di resistere a notevoli sollecitazioni meccaniche, non è esposta agli effetti nocivi dell'ambiente. Durante il funzionamento, il livello di rumore è trascurabile. Economico durante la riparazione: la corona in poliammide è costituita, di regola, da quattro elementi, che ne semplificano il restauro - è sufficiente sostituire la parte danneggiata;
2. Ghisa - la maggior parte dei modelli è dotata di una corona in ghisa. In caso di violazione delle condizioni operative (forti vibrazioni causate da un'errata installazione della betoniera, cadute o colpi accidentali con uno strumento improvvisato), la corona si rompe e si guasta. L'ingranaggio non può essere riparato, ma può essere sostituito con uno nuovo.
3. Acciaio: questa versione è la più costosa, a causa delle specifiche della produzione di un ingranaggio. Una corona in acciaio è affidabile e duratura, ma un processo di produzione eccessivamente laborioso limita la produzione di attrezzature con una corona d'acciaio.
vantaggi:
- Prezzo basso e rapido ritorno dell'investimento con uso intensivo;
- Economia: consuma una piccola quantità di elettricità;
- Adatto per la formazione di miscele contenenti componenti di krupnofraktsionnyh;
- Convenienza di scaricare la soluzione finita e facilità di cura per il tamburo dopo il completamento del lavoro.
svantaggi:
- Bassa efficienza nella formazione di miscele viscose;
- Una piccola quantità di capacità rispetto all'equipaggiamento dell'azione forzata.
Opzioni di betoniera
Volume del tamburo
1. Per lavori a basso consumo di miscele e soluzioni: fino a 100 litri;
2. Con una spesa media: da 100 a 150 l;
3. Con una portata superiore alla media: da 150 a 300 l;
4. Con un consumo significativo: oltre 300 litri.
Spessore della parete del tamburo
I modelli destinati alla costruzione privata hanno uno spessore della parete di serbatoi senza saldatura di 1,5-2 mm, saldati - 3-4 mm.
Il volume della soluzione finale
L'indicatore dovrebbe essere circa 2/3 del volume del tamburo della betoniera (il caricamento incompleto ottimizza il funzionamento del dispositivo: migliora la qualità delle miscele finite, previene il sovraccarico del motore).
Il numero di giri al minuto
L'indicatore della maggior parte dei modelli di fascia consumer varia da 23 a 28 giri al minuto. Si tenga presente che quanto maggiore è l'indicatore, tanto più veloce è la presa della soluzione pronta.
Materiale della corona
La preferenza dovrebbe essere data a dispositivi con una ghirlanda di materiali polimerici. Corona in polimero più pratica da riparare.
Potenza del motore
1. La scelta ottimale per la costruzione a pochi piani: potenza fino a 700 W;
2. Per oggetti di grandi dimensioni: da 1000 W e oltre.
tensione
1. Per costruzioni private, apparecchiature progettate con una tensione di 220 V;
2. Nei cantieri con la possibilità di collegarsi a una rete trifase, è possibile utilizzare una betoniera con una tensione di 380 V.
Quale mixer scegliere
1. Fino a 100 l / fino a 700 W: lavori di riparazione; costruzione di bagni, gazebo, garage con il funzionamento di una betoniera non più di 12 ore al giorno;
2. Da 100 l / oltre 700 W - riparazione e costruzione di piccoli edifici, eseguita in modalità intensiva (oltre 12 ore di funzionamento continuo al giorno);
3. Da 100 a 150 l / fino a 700-800 W - costruzione di pochi piani durante il normale funzionamento;
4. Da 100 a 150 l / fino a 1000 W - costruzione a pochi piani in condizioni di funzionamento intensivo;
5. Da 150 a 300 l / da 700 a 800 W - la costruzione di case a due e tre piani in normale modalità operativa;
6. Da 150 a 300 l / più di 800 W: la costruzione di case a due o tre piani in modalità intensiva;
7. Da 300 l / più di 1500 W - per la costruzione su larga scala di edifici a più piani, dove c'è un team di costruzione di diversi muratori.
Quanto costa una betoniera
1. Le attrezzature di tipo gravitazionale con un motore a bassa potenza e un tamburo fino a 100 litri possono essere acquistati da 7 a 15 mila rubli.
2. Betoniere con corone per costruzioni basse, equipaggiate con un tamburo con un volume da 100 a 150 litri sono approssimativamente nella stessa fascia di prezzo - possono essere acquistati da 8 a 16 mila rubli.
3. I prezzi per attrezzature più efficienti e produttivi nella gamma da 15 a 45 mila rubli.
4. Betoniere forzate costi di azione da 50 mila rubli e oltre.
Sarà interessante anche per gli amici